Svagarsi, muoversi ed ammazzare lo stress, o portare il gioco ad un altro livello?
Fare Disc Dog vuol dire semplicemente giocare a frisbee con il proprio cane? Oppure si traduce in una complessa preparazione agonistica della coppia cane-proprietario?
Come ogni sport, il Disc Dog può essere vissuto in entrambi i modi, comprese tutte le sfumature che stanno nel mezzo. Ogni disc-dogger vive questa attività come è più congeniale a se stesso e al proprio compagno peloso: dal semplice amatore all’agonista sfegatato.
Indipendentemente dallo stile dal conduttore, valorizzare la componente ludica di questa disciplina è sempre consigliato, oltre ad essere di beneficio per diversi motivi:
Si sviluppa e si affina la relazione tra cane e proprietario, si agevola il training del nostro compagno a quattro zampe, si risulta più gradevoli e affiatati in termini di performance e ultimo ma non ultimo… Ci si diverte!