Come da pronostico, gli Usa confermano di essere la squadra più forte al mondo. Bellissima la finale contro la Colombia, anche se il risultato non è mai stato in bilico. Terzo posto per il Canada.
Dopo le ultime partite mattutine di girone, le due finali dei World Games hanno visto rispettivamente: Canada-Australia per il 3° posto e Usa-Colombia per il 1°.
Molto combattuta (anche se decisamente poco spettacolare) la finalina. Il Canada rimane in testa per tutta la partita, con un leggero vantaggio. Il primo half si chiude 7-4 per i canadesi, ma nella ripresa gli australiani abbandonano la difesa a zona e con una stretta marcatura a uomo fanno cadere molti dischi. Si avvicinano tantissimo e sfiorano il pareggio, poi alla fine chiudono i canadesi chiudono sul 13-11 e portano a casa la medaglia di bronzo.
Veramente spettacolare invece la finale per l’oro. Partenza a razzo degli Usa con un secco 2-0 in pochi minuti. La Colombia sembra stordita ma riesce a pareggiare. Poi gli americani dilagano. Grande pressione sul disco in difesa e grande facilità di gioco in attacco. Impressionanti le prestazioni di Kittredge e Mickle. La Colombia prova a reggere nel primo tempo, “conquistando” un 7-5 per gli avversari. Ma nella ripresa team Usa alza ancora il livello e chiude 13-7. Tante le prese in tuffo, soprattutto da parte dei colombiani per riuscire a tenere a galla il disco sotto la pressione americana. Per chi non l’avesse vista, consigliamo di rivedere il match sulla pagina facebook di Itadisc.
Tanti spunti da raccogliere per le proprie squadre e soprattutto tanta ispirazione da portare ad allenamento…
Da domani seguiremo con maggiore attenzione l’avventura americana della nostra Laura Farolfi che sta partecipando all’EuroStars Tour.