L’edizione speciale del Bologna si Back (la numero 25) ha visto dominare nella divisione open elite la nazionale U24 maschile. Vediamo cosa è successo nelle altre divisioni.
Partiamo dalla U20. Erano 8 le squadre partecipanti, con tante squadre bolognesi, una squadra di Rimini e addirittura alcune squadre estere. E sono state proprio loro a portarsi a casa il torneo: i Cosmo, divisi in 2 squadre, hanno ottenuto il 1° e 2° posto, travolgendo ogni avversario.
Nella divisione Open, invece, sono state le Mucche di Bergamo ad avere la meglio sui Costa Negra, una squadra pick-up che univa diversi giocatori provenienti dall’est Europa.
Tra le squadre femminili (ricordiamo il boom di squadre iscritte, che è arrivato a 12) hanno avuto la meglio le Eurotunnel, anche questa una squadra pick-up composta dalle migliori giocatrici di tutta Europa. A farne le spese le padroni di casa, le Shout, impegnate durante tutto il week-end anche nell’organizzazione del torneo.
Infine, arriviamo alla divisione open elite. Qua è stata la nazionale U24 italiana a dominare: la seguitissima amichevole contro la U24 austriaca giocata sabato sera ha visto trionfare agilmente gli azzurri, cosa che si è ripetuta anche in finale dove, la sola linea di difesa italiana ha asfaltato gli avversari dall’inizio alla fine.