Ecco dunque i nomi dei nostri connazionali che parteciperanno ai World Urban Games: Maxine Mittempergher & Edoardo Turri (Frisbee Fever Rovereto), Giulia Aretano & Andrea Izzo (Capocotta Jammers).
Per arrivare a queste selezioni, la WFDF e la FPA hanno vagliato diverse caratteristiche:
1. Diversificare gli atleti in modo da rappresentare più paesi possibili. Verranno quindi rappresentati: Stati Uniti d’America, Germania, Italia, Canada, Colombia, Israele, Svezia, Regno Unito e Polonia.
2. Enfatizzare la gioventù. Molti top player nel Freestyle sono atleti over 40, nonostante ciò un obbiettivo fondamentale per il GAISF è mostrare che la volontà e la presenza dei giovani è valida.
3. Usare il ranking FPA per determinare i top players donne e uomini (http://www.freestyledisc.org/
4. Squadre o atleti con recenti successi in competizioni di alto livello sono stati privilegiati nella scelta.
Per chi volesse leggere la la comunicazione ufficiale da parte dell’FPA, questo è il link. Siamo sicuro che sarà uno spettacolo unico per il freestyle frisbee e una grande occasione per il movimento italiano!