Con un comunicato la Audl ha annunciato di voler riprendere a giocare dal 5 giugno. Vediamo come.
L’idea è questa: un campionato che vada da giugno a settembre, che coinvolga tutte e 22 le squadre ma con delle modifiche rispetto al solito formato.
Partiamo dalle 3 squadre canadesi: per l’impossibilità di attraversare i confini tra Usa e Canada, Montreal Royal, Ottawa Outlaws, Toronto Rush giocheranno autonomamente un torneo tra di loro, con 8 partite a testa (2 in casa e 2 fuori contro ciascuna avversaria) per aggiudicarsi la Canadian Cup.
Le squadre americane saranno invece divise in 3 gironi:
Atlantic Division
Atlanta Hustle
Boston Glory
DC Breeze
New York Empire
Philadelphia Phoenix
Pittsburgh Thunderbirds
Raleigh Flyers
Tampa Bay Cannons
Central Division
Chicago Union
Detroit Mechanix
Indianapolis AlleyCats
Madison Radicals
Minnesota Wind Chill
West Division
Austin Sol
Dallas Roughnecks
Los Angeles Aviators
San Diego Growlers
San Jose Spiders
Seattle Cascades
In questo caso ogni squadra giocherà 12 partite. La divisione ovest e quella centrale (con meno squadre) manderanno la vincitrice dei rispettivi playoff alla fase finale, mentre la divisione atlantica (più numerosa), dopo i play off manderà 2 squadre. Le 4 squadre si sfideranno nella AUDL Championship Weekend che si terrà a Washington D.C. il 10 e 11 Settembre.
Ovviamente tutte le squadre dovranno rispettare dei rigidi protocolli COVID, sia durante le partite che durante gli allenamenti, con tamponi di controllo periodici e prima delle partite. Inoltre gli organizzatori sono fiduciosi sulla possibilità di consentire agli spettatori di assistere alle partite negli stadi.
Ma la grande novità quest’anno è che le partite saranno trasmesse sul canale principale di Fox Sport. Rimane comunque la possibilità di vedere le partite in diretta su AUDL.TV
Per chi vuole approfondire, questo il comunicato orginale.