A Natale siamo tutti più grassi. Siamo anche più buoni, nel senso che abbiamo mangiato talmente tanto che al palato …

Tutte le novità dal mondo del frisbee
A Natale siamo tutti più grassi. Siamo anche più buoni, nel senso che abbiamo mangiato talmente tanto che al palato …
Mesi turbolenti. La vita di un (non) dj è un po’ come alcuni documentari di History Channel: vale a dire …
Quest’estate non potremo tifare la nostra nazionale ai mondiali di calcio in Russia. Quale occasione migliore per tifare le nazionali …
Armerina, 320-370 d.C. Situato sul lato sud del grande peristilio (peri che?) della Villa romana del Casale in Sicilia, il …
La fine della razza umana, della Terra, dell’Universo e di tutto quanto è stata prevista e pronosticata talmente tante volte …
Rosetta (oggi Rashid), 196 a.C. Scoperta nel 1799 da Pierre-François Buchard e decodificata da Champollion una trentina di anni più …
Bologna, San Luca, sole sul tetto dei palazzi (non in costruzione), le foglie di qualche grande albero che, ogni tanto, …
Nazca, 300-500 a.C. Le famose linee, probabilmente “tracciate rimuovendo le pietre contenenti ossido di ferro […] lasciando così un contrasto …
Troppo facile far partire la storia del nostro disco dagli anni ’60. Affascinati dalle trasmissioni complottistiche di Dmax e compagnia, …
– Ciao Ezio, quanto tempo! – Eh… – Come stai? Che lavoro fai? – Sono un Social Media and Content …